VinoPigro Blog — VinoPigro

export

I vantaggi delle visite in cantina e altre news

Giro del web in 3 articoli, cominciando dai benefici dell'enoturismo e della vendita in cantina. Secondo uno studio australiano, le visite in cantina influiscono sul comportamento dei consumatori in maniera duratura: non solo incoraggiano l'acquisto in loco, ma aumentano parecchio la probabilità che il visitatore cerchi di acquistare nuovamente quel vino in un luogo diverso, dal supermercato all'enoteca (se però riuscisse a riacquistarlo direttamente dalla cantina, magari tramite il suo sito, sarebbe decisamente meglio per l'azienda stessa). L'esperienza che vive il visitatore in cantina si traduce nella conquista di  nuovi consumatori, concludono i ricercatori (per saperne di più, questo è l'articolo).

Read More

Anteprima Amarone 2011: le cifre (e una patata bollente)

Per chi è della zona Verona e dintorni, l'ultimo scorcio del mese di gennaio è stato contrassegnato da due appuntamenti enofili interamente incentrati sulla Valpolicella: Amarone in Villa e Anteprima Amarone. Una full immersion per gli amanti di questi rossi quali non ne capitano spesso durante l'anno. Per quel che riguarda l'evento promosso dal Consorzio, ecco qualche dato tratto dall'ufficialità dei comunicati stampa:

"Produzionela Valpolicella è la prima DOP di vino rosso in Veneto e tra le più importanti in Italia. A livello regionale è seconda solo al Prosecco, con una P.L.V. (produzione lorda vendibile) ad ettaro tra le più alte in Italia, che si è attestata tra 18.000-20.000 €/Ha nella vendemmia 2013.

Read More