Profilo / Biography

Giornalista indipendente iscritta all'Ordine Nazionale Giornalisti, dopo il diploma di studi classici e la laurea in Filosofia (Università degli Studi di Padova), entrambi ottenuti con il massimo dei voti, ho lavorato per anni nel settore radio-televisivo.

Già speaker radiofonica e adattatrice testi per la televisione e il cinema in una cooperativa di doppiaggio,  sono stata consulente Mediaset, mentre come giornalista occupavo di temi di geo politica, antropologia, società, cultura dei popoli extraeuropei, cronaca locale e letteratura per ragazzi.

Il mio esordio nel mondo del vino risale agli inizi degli anni '90, con il trasferimento in Valpolicella (Verona), area celebre per la sua viticoltura. Da allora ho iniziato a scrivere di vino, interessandomi soprattutto agli aspetti tecnico-scientifici e culturali: viticoltura, enologia, marketing, commercializzazione.

In questo percorso sono stati determinanti l'amicizia con alcuni enologi e produttori della Valpolicella e l'incontro con Luigi Veronelli (del cui team di autori ho fatto parte per qualche anno).

Negli anni ho collaborato con le più importanti testate nazionali del settore: dal settimanale Il Corriere Vinicolo, ai mensili Euposia, VQ, MilleVigne, il portale Tigulliovino.  Nel 2010 ho iniziato a collaborare  - come contributing editor prima, e columnist poi - con il magazine online Palate Press,. Dal 2017 al 2020 sono stata Italian contributor per Wine Business International.

Nel 2022 ho collaborato con The Drop-PixWine.

Per alcuni anni ho anche fatto parte del gruppo di degustatori delle guide legate al mensile Cucina e Vini: Bere Dolce e Bere Spumante, (quest'ultima oggi nota come Bere Sparkling). Sul fronte editoriale, ho scritto libri di argomento vinicolo, di cultura musicale e di storia locale.

Dal 2007 insieme al tecnologo-marketer e wine blogger Giampiero Nadali, sotto il brand di consulenza Fermenti Digitali, mi occupo di consulenza per l'immagine e la comunicazione nell'ambito vitivinicolo e svolgo opera di formazione ai nuovi media alle aziende del vino: insieme a Giampiero ho scritto anche l'e-book "Il Manuale di Conversazione per Enoturisti. Le domande da fare per trovare il vino che cerchi", edito da Ultima Books, reperibile in numerose librerie online, Amazon inclusa.

Nel 2021 ho pubblicato il mio primo ebook in inglese: “Amarone Confidential - Everything You Should Know About Valpolicella Wines”.

Per il mio lavoro, ho ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali e sono stata insignita di varie onorificenze, tra cui quelle dell'Imperial Castellania di Suavia (l'unica confraternita enoica al mondo solo femminile), e del cavalierato SNODAR (Sovrano Nobilissimo Ordine dello Antico Recioto). Inoltre sono membro dell'Associazione nazionale Le Donne del Vino.

A completamento di queste note, qui si può trovare una mia intervista video, e qui un podcast.

 

With a degree in Philosophy, I am a freelance wine journalist, wine blogger and wine business consultant. I live in Valpolicella (Verona, Italy) where the famous red wines Amarone, Ripasso and Recioto are produced. In my working time I'm a web-consultant for wineries, while in my spare time I write books about Italian wines and - with some different alias - publish books as self publisher in Amazon. I also write for some Italian magazine. I've been writing for  Palate Press.com from 2010 to 2017, and have been an Italian contributor for Wine Business International from 2017 to 2020. This is my wine blog, born in May, 2006.