E’ di nuovo (quasi) tempo di vendemmia, e quest’anno la situazione si mostra più complicata della precedente. In attesa di avere un quadro più definitivo della situazione viticola veneta, ecco qualche spunto dai canali ufficiali della Regione.
Read MoreSuccede anche questo
Stevie Kim e Joy Livingston
Italian Wine Podcast: la comunicazione del vino corre in rete
Tra i nuovi mezzi di comunicazione, il podcast è uno di quelli che sta conoscendo uno degli sviluppi più rapidi. Tecnicamente, si tratta di un file audio trasmesso via Internet, che si può ascoltare in vari modi: direttamente sul sito, oppure scaricandolo su qualche aggeggio elettronico.
Read MoreCalvarino 5, il bianco multi-vintages di Pieropan
I pionieri, i visionari, sono persone che vedono lungo, molto più lungo di tutti. Devono avere una specie di terzo occhio, e riuscire così a guardare sempre oltre: oltre gli spazi, oltre i tempi, oltre le difficoltà.
Read MoreVinitaly 2022: si riparte
Nell’attuale situazione, non c’era nulla di scontato. Non la partecipazione delle aziende, non quella dei buyer esteri e nemmeno, a dirla tutta, la voglia di tornare a organizzare degustazioni, conferenze, incontri come se negli ultimi 24 mesi non fosse successo niente. E invece, le premesse sono incoraggianti.
Read More(Ph. by Stevepb)
Nutriscore e Cancer Plan: lettera aperta ai Parlamentari Europei
Grazie, no. Così, no. Non tanto e non solo perché a etichettare come veleno mortale qualsiasi prodotto serve a poco o niente (basti vedere quanta gente continua a fumare, a dispetto delle orrorifiche immagini stampate sui pacchetti di sigarette), quanto perchè nel caso dell’olio d’oliva e del vino sarebbe ingiusto, sbagliato e soprattutto scorretto. Perciò la Federazione Nazionale delle Strade del Vino, dell'Olio e dei Sapori prende posizione su questa controversa vicenda e lo fa sottoscrivendo una vera e propria lettera aperta insieme alle altre associazioni nazionali firmatarie del “Patto di Spello” – Federazione SVOS, Città del Vino, Città dell'Olio, Movimento Turismo del Vino, Movimento Turismo dell’Olio e Unione Italiana Vini - che è stata inviata a tutti i Parlamentari Europei in previsione del voto in seduta plenaria sul Cancer Plan previsto per il prossimo 15 febbraio.
Read MoreCome stare un passo avanti agli altri
Prevedere/prevenire i trend nel mondo, cogliere bisogni inespressi e riuscire a interpretarli innovando (o migliorando) prodotti e servizi, è l’unico modo per stare un passo avanti in un mondo del vino sempre più affollato di competitors.
E per farlo non c’è altro da fare che studiare, informarsi, aggiornarsi.
Read MoreVigneti nel Collio
Dove va la viticoltura del Nord Est?
Un ritardo medio di inizio vendemmia di 8/10 giorni rispetto allo scorso anno; uno stato sanitario delle uve ottimale (al momento), ma un calo complessivo della produzione di circa il -10%, con punte anche superiori in alcune aree colpite da pesanti grandinate e dalle gelate tardive di aprile.
Per il Veneto si parla di - 12%, per il Trentino -8%, per la provincia di Bolzano -10%, per il Friuli -18%.
Nonostante questo, nel complesso, quella del 2021 si prospetta come una annata di alta qualità.
Read MoreLa rivoluzione rosa del Chiaretto di Bardolino
Molte vendemmie son trascorse dal giorno in cui venne annunciata la Rosè Revolution: ora i frutti son maturi. E sono tutti buoni.
I vini in anfora della Valsugana
Non cercateli, ancora non sono pronti. Ma lo saranno presto, i vini in anfora dei fratelli Alessio e Simone Fattore, nemmeno 60 anni in due. Con una buona dose di coraggio, tanta determinazione ed entusiasmo da vendere hanno fondato in Valsugana una micro-azienda vinicola: De Fattore.
Read MoreAlla scoperta del gin, un'etichetta alla volta
e senza spostarsi da casa. Ormai è un dato di fatto, da qualche anno il gin è diventato trendy, anche i più riottosi e diffidenti nei confronti dei superalcolici si stanno appassionando ad questo prodotto dalle mille sfumature. Grazie all’idea di The Gin Way, startup bresciana nata meno di un anno fa (maggio 2020) per opera di tre ragazzi (Alessio Maccione, Cesare Zavattaro e Sabrina Sinigaglia), ora è possibile ricevere a casa ogni mese una mistery box con tutto quel serve per un’esperienza di alto livello, massima sicurezza e molto divertimento, come spiega il comunicato che rilanciamo:
Read More