Il punto sulla situazione sarà fatto come sempre subito dopo Ferragosto, il 18 di questo mese, quando Regione Veneto e Veneto Agricoltura con AVEPA, ARPAV, CREA-VE e UVIVE presenteranno le primi stime produttive e la situazione nelle principali aree vitate del Veneto. Nel frattempo però, si può già anticipare qualche dato, e il principale è abbastanza evidente a tutti: quella del 2023 non sarà una vendemmia di tutto riposo.
Read MoreIn molte zone del Veneto la vendemmia è ancora manuale